SEARCH MENU CLOSE
Centro di fecondazione assistita Praga, Repubblica Ceca
Close Image
Centro di fecondazione assistita Praga, Repubblica Ceca
Articoli

Valutazione della qualità degli ovociti e degli embrioni

20.7.2022 · 1 min lettura
Valutazione della qualità degli ovociti e degli embrioni thumbnail

Nel corso del trattamento di PMA è possibile incontrare varie abbreviazioni che valutano la qualità degli ovociti raccolti o degli embrioni in via di sviluppo. Il nostro laboratorio ha preparato un articolo in cui vengono spiegati tutti questi termini tecnici. La tua clinica dovrebbe informarti sulla qualità degli ovociti e degli embrioni durante il trattamento.

Qualità degli ovociti: GV, MI, MII

La qualità degli ovuli (ovociti) raccolti gioca un ruolo chiave nel successo della fecondazione in vitro. Un ovocita non maturo è indicato come GV. In questo caso l’ovocita non è adatto per la fecondazione. L’ovocita nella fase MI è quasi maturo, al momento inadatto alla fecondazione, ma può maturare entro poche ore. Per la fecondazione si utilizzano ovociti maturi nella fase MII con un corpo polare visibile.

Ovocita MII: Ovocita maturo adatto per la ICSI

Dopo la fecondazione, gli embrioni vengono coltivati in un’incubatrice, dove c’è un ambiente stabile adatto per un ulteriore sviluppo. Nel nostro laboratorio utilizziamo l’Embryoscope, che è dotato di una telecamera che fornisce un monitoraggio continuo degli embrioni. Questa tecnologia riduce la necessità di manipolazione degli embrioni e consente la valutazione dei momenti cruciali dello sviluppo.

Ovocita fecondato

Se l’ovocita è stato fecondato, il primo giorno possiamo osservare la presenza di due pronuclei.

Ovocita fecondato il primo giorno dopo la ICSI: 2 pronuclei evidenti.

Secondo e terzo giorno: Divisione cellulare regolare

Nei giorni successivi alla fecondazione, si verifica la cosiddetta segmentazione. Ciò significa che le cellule dell’embrione si dividono in modo regolare.

Il secondo giorno, l’embrione si divide regolarmente (stadio di 4 cellule)

Il terzo giorno, l’embrione continua a dividersi regolarmente (stadio di 8 cellule)

Quarto giorno: Morula

Il quarto giorno si verifica la compattazione delle cellule – si formano connessioni tra loro e le singole cellule non sono più riconoscibili. L’embrione in questa fase è chiamato morula.

Morula

Quinto giorno: Blastocisti

Il quinto giorno si forma la blastocisti. Le cellule sono formate dall’embrioblasto interno, da cui si sviluppa successivamente il feto e il trofoblasto esterno, da cui si forma la placenta.

In questa fase, gli embrioni vengono trasferiti in utero o conservati mediante vitrificazione per un ulteriore utilizzo.

Durante l’intero sviluppo dell’embrione, dovremmo osservare uno sviluppo regolare senza grandi deviazioni o frammentazioni indesiderate.

Embrione allo stadio di blastocisti. Trofoblasto ed embrioblasto possono essere distinguibili.

Continuare a leggere

Altri articoli

Approfitta del periodo natalizio per visitare Praga e iniziare il trattamento di fecondazione assistita thumbnail 1 min lettura · Articoli

Approfitta del periodo natalizio per visitare Praga e iniziare il trattamento di fecondazione assistita

Praga è una delle città più belle d'Europa e a dicembre è ancora più romantica grazie all'atmosfera natalizia. Quest'anno la nostra clinica sarà aperta anche dal 27/12 al 30/12. Grazie a ciò è possibile combinare una visita alla magica Praga in veste invernale e abbinare il consulto presso la nostra clinica, durante il quale eseguiremo tutti gli esami iniziali e vi presenteremo le opzioni di trattamento.

5 buoni propositi per il nuovo anno per le coppie che non hanno avuto nell’anno appena trascorso un bambino thumbnail 2 min lettura · Articoli

5 buoni propositi per il nuovo anno per le coppie che non hanno avuto nell’anno appena trascorso un bambino

Nuovo anno, nuova speranza. E chi ne più ha bisogno delle coppie che cercano di avere un bambino da molto tempo? Come tutti i “combattenti” della PMA già sanno, i miracoli "da un giorno all'altro" accadono raramente in questo mondo. Quindi parliamo di quali passi puoi fare e come andare incontro a questi piccoli miracoli.

Infertilità e Natale: Come gestire il periodo delle feste senza un bambino? thumbnail 3 min lettura · Articoli

Infertilità e Natale: Come gestire il periodo delle feste senza un bambino?

Il Natale è il tempo trascorso dalla maggior parte delle persone con la famiglia e i bambini ma, per le coppie sterili, è un doloroso promemoria di ciò che desiderano tanto e non hanno ancora. Non c'è da meravigliarsi, quindi, che insieme a tutto il clamore natalizio, ci siano sentimenti che sono al polo opposto dei festeggiamenti di abbondanza e gioia. Come trascorrerli con il tuo partner e goderteli almeno un po '?

Fissa un appuntamento per la prima volta

Fai il primo passo per curare l'infertilità

Contact Icon
Invia la tua domanda scrivici Ti contatteremo entro il giorno lavorativo successivo
Help Line Lady
o chiama il coordinatore +420 725 424 023 Siamo online dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 16:30