SEARCH MENU CLOSE
Centro di fecondazione assistita Praga, Repubblica Ceca
Close Image
Centro di fecondazione assistita Praga, Repubblica Ceca
Articoli

Come aumentare la fertilità della donna e le possibilità di rimanere incinta

9.2.2022 · 2 min lettura
Come aumentare la fertilità della donna e le possibilità di rimanere incinta thumbnail

Una volta presa la decisione di "diventare genitori", molte coppie si aspettano di riuscire subito. Tuttavia, le due linee sul test potrebbero non comparire nel prossimo ciclo, anzi: è quasi impossibile prevedere quanto tempo ci vorrà prima del concepimento. Fortunatamente, ci sono alcuni suggerimenti su come aumentare la fertilità della donna e favorire la gravidanza.

Aumenta la fertilità grazie ad un corretto tempismo.

Durante le lezioni di biologia forse hai immaginato che il concepimento sarebbe avvenuto subito: l’ovocita avrebbe incontrato lo spermatozoo, si sarebbe annidato nell’utero e in pochi mesi il bambino sarebbe stato nella culla. In realtà una donna sana di età inferiore ai trent’anni con un partner con uno spermiogramma normale ha circa il 15% di possibilità di rimanere incinta ogni mese, quindi devi cronometrare correttamente i rapporti sessuali in modo che l’ovocita incontri lo spermatozoo, cioè nei giorni intorno all’ovulazione. Ma spesso non basta…

Corpo sano = gravidanza sana

Prima di iniziare a cercare di avere una gravidanza, dovresti concentrarti sul tuo stile di vita, dall’alto verso il basso. Cominciamo con la cosa più importante, procurando abbastanza “carburante salutare” per il corpo e limitando le cose dannose per la fertilità, ovvero sigarette e alcol. Questa coppia dannosa ha un effetto negativo sulla tua salute riproduttiva e influenza anche la salute futura del feto. In tavola devi giocare con i colori accesi della frutta e verdura e alimenti vari contenenti acido folico, vitamina D e antiossidanti. Questi non solo aiutano ad aumentare la fertilità, ma si prendono anche cura dei giusti livelli ormonali e preparano il corpo per una gravidanza di successo.

Se la dieta fallisce, prendi degli integratori

Anche se fai del tuo meglio, oggigiorno è difficile integrare alcune vitamine. Più le materie prime industriali vengono lavorate, più perdono sostanze benefiche, che poi ci mancano nel piatto. Oggi vi è principalmente una mancanza di vitamina D, la cui carenza può ridurre la fertilità e aumentare il rischio di problemi di salute durante la gravidanza. La seconda cosa che vale la pena assicurare con un integratore alimentare è l’acido folico, che ha un grande effetto sull’aumento della fertilità e il suo utilizzo riduce anche il rischio di cardiopatie e difetti del tubo neurale fetale.

I probiotici sono un altro integratore che dovresti assolutamente assumere prima e durante la gravidanza. Puoi prenderli per via vaginale o orale. Ciò aumenterà le possibilità di ottenere condizioni ottimali per l’origine e lo sviluppo del tuo bambino.

Movimento, movimento e ancora movimento

Lo sappiamo… anche noi abbiamo un lavoro sedentario e non si pensa molto al movimento stando seduti a computer. Per preparare il “nido” ideale per il tuo bambino, è necessario inserire il movimento nel programma della giornata. Se metti in moto il tuo corpo in modo sano, idealmente all’aria aperta, andrai incontro a maggiori possibilità di gravidanza. Non solo perché l’esercizio aiuta a mantenere la salute ormonale, ma eviti anche di essere sovrappeso (le possibilità si riducono con l’obesità – BMI superiore a 30 come il sottopeso estremo – BMI inferiore a 19), che è spesso un grosso ostacolo per avere un bambino.

Concentrati sulla salute della psiche

Un fatto che purtroppo molto spesso viene dimenticato è la salute mentale e il benessere, che sono associati alla riproduzione molto più di quanto si pensi. Inoltre se, oltre allo stress quotidiano, inizi a stressarti anche per il fatto che non compaiono le due lineette sul test, non aiuterai la tua fertilità. In questi momenti, viene rilasciato l’ormone dello stress, il cortisolo, che può interrompere la comunicazione tra il cervello e le ovaie, provocando cicli irregolari. Pertanto, concentrati sulla gestione dello stress e impegnati in attività che ne riducano il livello.

Se hai la sensazione di non farcela non avere paura a chiedere consiglio al tuo medico e cercate insieme il supporto di uno psicologo.

Continuare a leggere

Altri articoli

Come rispondere alla domanda “Quando avrete dei bambini?” thumbnail 4 min lettura · Articoli

Come rispondere alla domanda “Quando avrete dei bambini?”

Se non hai ancora sentito questa domanda, allora sei tra le persone più fortunate. La frase "Quando avrai un bambino? o "Quando pianificate di avere un altro figlio" è probabilmente sentita da chiunque in età riproduttiva È difficile riuscire ad averne uno se non si vuole e, ancor di più, più se ci si state provando da tempo. Quindi, come rispondere a questo tipo di domanda?

Qual è lo scopo dei test genetici della coppia prima del concepimento? thumbnail 4 min lettura · Articoli

Qual è lo scopo dei test genetici della coppia prima del concepimento?

Anche partner perfettamente sani, futuri genitori, possono essere portatori di gravi malattie. I test genetici pre-concepimento della coppia possono rilevare mutazioni che possono causare aborti spontanei e malattie ereditarie.

Aborto interno: sintomi, cause e quando è possibile una nuova gravidanza thumbnail 3 min lettura · Articoli

Aborto interno: sintomi, cause e quando è possibile una nuova gravidanza

Uno dei motivi per cui le coppie preferiscono aspettare prima di annunciare una gravidanza è data dal rischio di aborto interno, ovvero quando il feto smette di svilupparsi e muore. A differenza dell'aborto spontaneo, tuttavia, rimane nel corpo della donna, e poiché la placenta continua a produrre gli ormoni, questa dolorosa notizia viene solitamente comunicata in occasione del controllo medico.

Fissa un appuntamento per la prima volta

Fai il primo passo per curare l'infertilità

Contact Icon
Invia la tua domanda scrivici Ti contatteremo entro il giorno lavorativo successivo
Help Line Lady
o chiama il coordinatore +420 725 424 023 Siamo online dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 16:00