

PGT-A: Diagnosi genetica preimpianto per aneuploidi
La diagnosi genetica preimpianto (PGT-A) rileva il numero di cromosomi nell'embrione, aumentando la possibilità di attecchimento dell'embrione e la nascita di un bambino sano.
Prenota il consultoCromosomi mancanti o in sovrannumero causano:
- Mancato attecchimento.
- Aborto spontaneo nel 1° trimestre di gravidanza.
- Nascita di un bambino affetto da sindrome di Down, di Edwards o di Patau.
Quando è consigliato questo metodo?
-
In caso di aborti ripetuti.
-
Nel caso di età avanzata della donna.
-
Se vengono rilevate anomalie cromosomiche in uno dei partner.
-
Se la coppia è stata sottoposta a ripetuti transfer di embrioni senza successo nell’ambito di più trattamenti di PMA.
-
Se si utilizzano spermatozoi ottenuti con metodi MESA o TESA.
-
Dopo il trattamento dei malattie oncologiche associate a radioterapia o alla chemioterapia.
La diagnosi preimpianto PGT-A si effettua nella maggior parte dei casi su un embrione allo stadio di blastocisti (5° giorno di sviluppo) e non influisce sullo sviluppo stesso. D'altra parte, aiutale coppie infertili ad aumentare il tasso di successo oltre al 40% per il transfer, anche in caso di un embrione.
Fai il primo passo per il trattamento dell'infertilità
