SEARCH MENU CLOSE
Centro di fecondazione assistita Praga, Repubblica Ceca
Close Image
Centro di fecondazione assistita Praga, Repubblica Ceca
Articoli

La stimolazione ormonale ha un compito indispensabile nella fecondazione assistita

31.10.2022 · 2 min lettura
La stimolazione ormonale ha un compito indispensabile nella fecondazione assistita thumbnail

Con il crescente numero di coppie che non sono in grado di concepire un bambino in modo naturale, anche il numero di persone che si rivolgono alle cliniche di fecondazione assistita è in aumento. L'interesse per la fecondazione in vitro è in aumento e, come mostrano i numeri, la possibilità di diventare genitori è sempre più accessibile. Un ruolo essenziale in questo è svolto dagli ormoni e dalla cosiddetta stimolazione ovarica, la cui importante funzione nella procreazione assistita vi sarà presentata nell’articolo di oggi.

Come funziona la stimolazione ormonale

Nei metodi di fecondazione assistita, la stimolazione ormonale è di fondamentale importanza. a livello ideale, dovrebbe ridurre al minimo i costi e i rischi per la salute e massimizzare le possibilità di una gravidanza. Per capire cosa comporta nel concreto la stimolazione ormonale nella fecondazione assistita, vi illustriamo, prima di tutto, come funziona il corso classico del ciclo di ovulazione.

Durante l’ovulazione normale, un ovocita matura …

Nelle ovaie di una donna ci sono centinaia di migliaia di follicoli (pensateli come piccole cisti piene di liquido), ognuno dei quali contiene un ovocita, ovvero una cellula ovocitaria non matura. Durante ogni ciclo mestruale, si sviluppano diversi follicoli, ma uno di essi, il follicolo dominante, cresce più velocemente degli altri (il cosiddetto follicolo di Graaf, che ha un diametro di circa 18-28 mm, gli altri follicoli scompaiono), durante l’ovulazione, le sue pareti scoppiano, l’ovocita viene rilasciato e, successivamente, catturato nel canale alla fine della tuba di Falloppio. Ciò si verifica intorno al 14 ° giorno del ciclo. Se l’ovocita non viene fecondato, il sanguinamento mestruale si verifica dopo altri 14 giorni.

… l’obiettivo della stimolazione ormonale è quello di ottenere più ovociti maturi

L’obiettivo della stimolazione ormonale nella fecondazione assistita non è quello di far maturare solo un ovocita, ma di averne molteplici. Quanti? Idealmente 8-15. Questo dovrebbe essere indotto tramite delle iniezioni per (8-14 giorni) dell’ormone follicolo-stimolante (FSH) e dell’ormone luteinizzante (LH), che hanno i seguenti effetti:

Durante la stimolazione ovarica, si effettuano più ecografie per determinare come la crescita degli ovociti e, a seconda dell’andamento, si programma la data del pick-up.

Cosa ti aspetta in questo percorso

Il processo di stimolazione ormonale richiede un buon tempismo e cure mediche di qualità, che possono essere stressanti per alcuni, ma per le coppie che cercano di concepire, è anche un periodo di grande speranza e attesa, È sicuramente consigliabile prepararsi ad un regime di somministrazione domiciliare dei farmaci e osservarne la regolarità in base a quanto stabilito dal medico. La stimolazione comprende anche ecografie che determinano il numero e la dimensione dei follicoli. Pertanto, dato il numero di visite e il contatto intenso con i medici, è fondamentale scegliere un’equipe medica di cui puoi fidarti.

Quali sono i rischi della stimolazione ovarica?

Gli effetti collaterali possono assomigliare ai sintomi del ciclo mestruale potenziati, includono ipersensibilità del seno, sbalzi d’umore, affaticamento, mal di testa e dolori pelvici, gonfiore, ma anche aborti spontanei e rischio di parto prematuro. Ultima ma non meno importante, è la sindrome da iperstimolazione ovarica, che causa un aumento del volume delle ovaie, dolore addominale, gonfiore e, nei casi più gravi, può richiedere il ricovero ospedaliero. Tuttavia, regolando in modo ottimale e attento la stimolazione, questo rischio è ridotto al minimo.

Continuare a leggere

Altri articoli

Come rispondere alla domanda “Quando avrete dei bambini?” thumbnail 4 min lettura · Articoli

Come rispondere alla domanda “Quando avrete dei bambini?”

Se non hai ancora sentito questa domanda, allora sei tra le persone più fortunate. La frase "Quando avrai un bambino? o "Quando pianificate di avere un altro figlio" è probabilmente sentita da chiunque in età riproduttiva È difficile riuscire ad averne uno se non si vuole e, ancor di più, più se ci si state provando da tempo. Quindi, come rispondere a questo tipo di domanda?

Qual è lo scopo dei test genetici della coppia prima del concepimento? thumbnail 4 min lettura · Articoli

Qual è lo scopo dei test genetici della coppia prima del concepimento?

Anche partner perfettamente sani, futuri genitori, possono essere portatori di gravi malattie. I test genetici pre-concepimento della coppia possono rilevare mutazioni che possono causare aborti spontanei e malattie ereditarie.

Aborto interno: sintomi, cause e quando è possibile una nuova gravidanza thumbnail 3 min lettura · Articoli

Aborto interno: sintomi, cause e quando è possibile una nuova gravidanza

Uno dei motivi per cui le coppie preferiscono aspettare prima di annunciare una gravidanza è data dal rischio di aborto interno, ovvero quando il feto smette di svilupparsi e muore. A differenza dell'aborto spontaneo, tuttavia, rimane nel corpo della donna, e poiché la placenta continua a produrre gli ormoni, questa dolorosa notizia viene solitamente comunicata in occasione del controllo medico.

Fissa un appuntamento per la prima volta

Fai il primo passo per curare l'infertilità

Contact Icon
Invia la tua domanda scrivici Ti contatteremo entro il giorno lavorativo successivo
Help Line Lady
o chiama il coordinatore +420 725 424 023 Siamo online dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 16:00